La festa di primavera (春節, 春节, chūnjié) o capodanno lunisolare, o capodanno agricolo (農曆新年, 农历新年, nónglì xīnnián), in Occidente generalmente noto come capodanno cinese, è una delle più importanti e maggiormente sentite festività tradizionali cinesi, e celebra per l'appunto l'inizio del nuovo anno secondo il calendario cinese. Oltre alla Cina, la festività viene celebrata in molti paesi dell'Estremo Oriente, in particolare Corea, Mongolia, Singapore, Malaysia, Nepal, Bhutan, Vietnam (dove prende il nome di Tết Nguyên Ðán) e Giappone (in cui è stata una festività ufficiale fino al 1873) e anche nelle innumerevoli comunità cinesi sparse in tutto il mondo.
Essendo quello tradizionale cinese un calendario lunisolare, i mesi iniziano in concomitanza con ogni novilunio; di conseguenza la data d'inizio del primo mese, e dunque del capodanno, può variare di circa 29 giorni, venendo a coincidere con la seconda luna nuova dopo il solstizio d'inverno, evento che può avvenire fra il 21 gennaio e il 20 febbraio del calendario gregoriano. A partire da questa data, le festività durano per quindici giorni, concludendosi con la tradizionale Festa delle lanterne (元宵節, 元宵节, yuánxiāojié).
Tratto da: Capodanno Cinese. Wikipedia, L'enciclopedia libera
Io sono il SerpenteIo possiedo la saggezza dei secoli.
Io detengo la chiave dei misteri della vita.
Getto i miei semi nel suolo fertile
E li nutro con costanza e impegno.
Il mio obiettivo è stabilito.
Il mio sguardo non muta.
Inarrendevole, inesorabile e profondo
Io avanzo con andatura costante
Sulla solida terra.L’anno del SerpenteUn anno fatto per riflettere, pianificare e cercare soluzioni; la gente sarà più portata a fare progetti e a riflettere sulle cose prima di agire, è un anno fausto per il commercio e l’industria. L’anno del Serpente non è mai stato tranquillo, forse perché è la più potente forza positiva; sarà un periodo vivace per gli amori, i corteggiamenti e gli scandali di ogni genere. Un anno favorevole per dedicarsi alle arti, notevoli saranno i contributi dati dalla scienza e dalla tecnologia. La venerabile saggezza del serpente apparirà in molti aspetti della nostra vita, in particolare di quelli che richiedono decisione. Sebbene tutto possa apparire piacevolmente tranquillo, l’anno del Serpente è sempre imprevedibile. Muovetevi in punta di piedi e siate più cauti quest’anno, qualunque cosa avvenga il Serpente ci darà fiducia nelle nostre convinzioni e ci costringerà ad agire con energia durante il suo regno. Non è l’anno adatto per stare alla finestra.
Compatibilità tra i SegniA ciascuno dei 12 segni lunari è assegnato un punto cardinale. I segni che formano un triangolo danno le più durevoli e migliori unioni.
Il primo triangolo degli attivi e positivi Topo, Drago e Scimmia. Sono i segni orientati verso il progresso e l’azione. Abili a manovrare le cose con iniziativa e spirito innovatore. Molto autosufficienti danno l’avvio all’azione. Sbarazzano la loro strada dalle incertezze e dalle esitazioni e avanzano intrepidi...
Il secondo triangolo è formato dai segni più decisi e costanti. Il Bue, il Serpente e il Gallo sono lottatori diligenti e impegnati che si adoperano per raggiungere le vette e per vincere con la costanza e la decisione infallibile...
Il terzo triangolo è formato dalla Tigre, il Cavallo e il Cane. Questi segni cercano di servire l’umanità, di promuovere la comprensione universale e di favorire le comunicazioni. Sono fatti per i contatti personali e sviluppano forti legami con il loro prossimo...
Il quarto e ultimo triangolo dai segni emotivi del Coniglio, della Pecora e del Cinghiale. Sono segni molto interessati ai sensi e a tutto ciò che i sensi permettono di apprezzare. Sono espressivi, intuitivi ed eloquenti nel campo nel campo estetico e artistico. Eccellono nelle belle arti, sono più diplomatici e generosi e in generale sono più calmi dei nativi degli altri segni lunari...
Incompatibilità tra i SegniI segni direttamente opposti l’uno all’altro, come illustra la ruota che segue, sono in conflitto diretto e formano gli abbinamenti più incompatibili. Scopriamo così che il Topo avrà i suoi scontri più accaniti con le persone nate nell’anno del Cavallo e viceversa.
Il Bue si troverà opposto al suo principale rivale, la Pecora e viceversa.
Il massimo rivale della Tigre è la Scimmia che le sta di fronte e il Coniglio non vedrà mai le cose come le vede il Gallo che d’altra parte sarà esasperato dalla reticenza del Coniglio.
Il Drago e il Cane avranno grandi difficoltà per andare d’accordo pacificamente e il Serpente e il Cinghiale non si sopporteranno a vicenda e preferiranno andarsene ognuno per la propria strada.
I segni che non appaiono direttamente opposti l’uno all’altro e che non si trovano neppure uniti nei triangoli delle affinità saranno compatibili in misura diversa.
ConclusioneLa Luna, che è il corpo celeste più vicino alla Terra, ha mostrato i suoi numerosi poteri visibili all’umanità fin dagli albori della civiltà. La sua attrazione magnetica governa le maree dell’oceano e di tutti gli altri specchi d’acqua. La Luna è sempre stata un punto di riferimento importante per tutte le culture del mondo, nella convinzione che influenzi immensamente gli umani perchè i nostri corpi consistono per tre quarti di liquido. Così pure le piante e gli animali sono soggetti alla sua forza dominatrice.
Tratto da: Theodora Lau, Manuale di Astrologia Cinese - Ed. Mediterranee, 2019